Realizzare le spille da giacca smaltate a mano comporta, in alcuni casi, il dover accettare dei compromessi per poter trasformare una grafica o un logo complessi in qualcosa di colorabile a smalti.
Lo abbiamo già detto più volte e abbiamo fatto anche degli esempi concretti di come un distintivo da giacca debba essere concepito per poter essere colorato.
Giusto per chiarire nuovamente un concetto fondamentale: le linee e i testi vanno sempre ottenuti da stampo quindi devono essere in metallo. Generalmente per metallo si intende colorazione dorata o argentata (finiture lucide o antichizzate) ma ora abbiamo una nuova possibilità: quella del così detto black nichel o nichel brunito o canna di fucile.
La possibilità di realizzare la spilla con questa finitura metallica ci dona una marcia in più per quelle grafiche e qui loghi che hanno una base nera o molto scura.
Come sempre gli esempi possono aiutarci moltissimo a capire di cosa stiamo parlando, ecco dunque una foto con alcuni esempi di spille realizzate con questa modalità.
Come potete ben vedere da questa foto il metallo di queste pins è proprio scuro, appunto parliamo della finitura black nikel, e con questo metallo scuro otteniamo tutta la parte grafica che fondamentalmente sarebbe nera.
Come sempre andiamo poi a colorare i fondi o alcuni dettagli relativamente ampi.
Sempre dalla foto potete vedere che a volte invece facciamo il contrario: utilizziamo la base metallica nera, la scaviamo e riempiamo la parte scavata di smalti per ottenere ad esempio una scritta o un logo colorato su una base nera.
Insomma questa nuova placcatura galvanica ci può aiutare moltissimo quando avete una grafica da trasformare in oggetto metallico, dove una buona parte della grafica è molto scura o addirittura completamente nera.
Se volete inviarci le vostre grafiche per capire se possiamo trasformarle con questa metodologia potete come sempre scrivere al nostro indirizzo email: info@spille.com